Il Gruppo Musici aderisce alla Fondazione Arezzo Intour
Si rinnova l’impegno del Gruppo Musici all’insegna della tutela e della promozione della Città di Arezzo e del suo territorio. “ E’ con questo spirito- afferma Mauro Nappini, Presidente dei Musici – che il Gruppo ha deciso di aderire quale Socio Sostenitore alla Fondazione Arezzo Intour”. L’adesione alla Fondazione costituisce per il Gruppo un momento importante di crescita e di valorizzazione. “Crediamo fortemente in questo progetto e ci impegneremo come sempre – aggiunge il Vice Presidente Lorenzo De Robertis – per mettere a disposizione della Fondazione tutte le nostre migliori risorse”.
"La musica eleva lo spirito"
Si è conclusa sulle note di Terra d’Arezzo la Santa Messa di domenica 25 novembre scorso. In Pieve si celebrava infatti Santa Cecilia Patrona dei musicisti e il Gruppo Musici lo ha fatto nel migliore dei modi. Preceduto dal Presidente e dal suo vice, il Gruppo si è prima soffermato davanti al busto reliquiario di San Donato nella cripta della chiesa e ha poi preso posizione schierandosi dietro l’altare. Durante l’omelia, Don Alvaro ha ricordato l’importante funzione della musica nella vita di ogni uomo, che “eleva lo spirito”. Ha poi introdotto l’immancabile esecuzione dell’Inno a San Donato, ringraziando il Gruppo per averlo ormai inserito a tutti gli effetti nel proprio repertorio. Dopo la benedizione finale spazio agli altri brani eseguiti dal Gruppo, come sempre apprezzati dalle persone presenti in chiesa e dai turisti richiamati dalla musica. Per il Gruppo infine pranzo informale offerto dallo stesso Don Alvaro al quale vanno ancora i nostri più sentiti ringraziamenti .
Il Premio "Eros Ricciarini" a Marco Maestri
Durante la cena sociale, il Premio "Eros Ricciarini" 2018 è stato assegnato dal Consiglio Direttivo a Marco Maestri che "..con la sua opera instancabile, anche al di fuori dei suoi compiti di preparatore musicale del Gruppo, ha saputo farsi trovare sempre pronto e disponibile. Ispiratore dell'esecuzione in Piazza Grande durante il Saracino di Settembre della "Canzone del Piave", ha messo in evidenza grandissime doti comunicative e di leadership. Un "Musico" di cui sicuramente sentiremo parlare in futuro, un giovane musicalmente preparato e di cui, siamo certi, il nostro indimenticato Eros sarebbe andato fiero". A Marco vanno i complimenti da parte tutto il Gruppo.
Domenica 25 novembre l'omaggio a S. Cecilia
Come ormai da alcuni anni il Gruppo renderà omaggio a Santa Cecilia, Patrona dei musicisti, domenica 25 novembre prendendo parte alla Santa Messa delle ore 11 in Pieve ad Arezzo. Durante la celebrazione, officiata da Don Alvaro Bardelli, il Gruppo eseguirà alcuni brani di accompagnamento alla cerimonia per poi concludere, al termine della stessa, con un breve concerto in cui darà prova delle proprie capacità. "Un appuntamento che si ripete e che è diventato ormai costante per il Gruppo - dice il vice presidente De Robertis -. Un omaggio doveroso per tutti i musicisti, anche per i non professionisti come noi ma che comunque mettono impegno e passione al servizio della musica e della Giostra".
In programma la cena sociale
Si terrà venerdì 23 novembre la cena sociale annuale del Gruppo Musici presso l'Hotel Minerva di Arezzo alle ore 20,30. L'appuntamento, che riunisce tutti i soci del Gruppo e le rappresentanze istituzionali, sarà l'occasione per tracciare il bilancio dell'anno che sta per concludersi. "Anche quest'anno il lavoro svolto è stato intenso - dice il Presidente Nappini - perché, oltre all'impegno per le Giostre, abbiamo partecipato a manifestazioni fuori città come le ultime a Roma e San Gemini. Proseguiamo con tenacia ed ottimismo anche per l'anno a venire". Durante la serata di festa sarà consegnato come di consueto il Premio "Eros Ricciarini", dedicato al compianto storico tamburino e giunto alla 14esima edizione, nonché gli attestati di "fedeltà" al sodalizio. I soci che non lo avessero ancora fatto, possono confermare la presenza contattando il socio Samuele Dini.
Pagina 11 di 19