Da giovedì 19 settembre ripartono le prove
Dopo gli impegni della Giostra del Saracino e della trasferta di Prato, riprende a pieno ritmo l’attività di allenamento del Gruppo. L’appuntamento è ogni Martedì e Giovedì dalle ore 21,00 alle ore 22,00 presso la palestra ex-Inadel di via Leone Leoni (dietro la Polizia Stradale). “Durante l’inverno cerchiamo di perfezionarci limando i piccoli difetti o introducendo nuovi brani in repertorio - spiega l’Istruttore musicale Marco Maestri -. La costanza degli allenamenti è molto importante e ci consente comunque di onorare al meglio anche gli impegni e le uscite che svolgiamo ordinariamente durante tutto l’anno”. Quindi, chiunque voglia avvicinarsi al Gruppo ed entrare a farne parte può presentarsi direttamente alle prove e, anche qualora non conosca la musica, sarà accompagnato dai preparatori musicali in un percorso di apprendimento. Per qualsiasi ulteriore informazione potete contattare il Gruppo Musici tramite social o all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Leonardo Da Vinci genio della meccanica
In occasione della Giostra del Saracino di settembre, la Lancia d'Oro realizzata dal maestro Mimmo Paladino è stata dedicata al genio di Leonardo Da Vinci nel cinquecentesimo anniversario della morte. Così, anche il Gruppo Musici ha voluto rendere omaggio a Leonardo con una particolare formazione al momento dell’entrata nella lizza di Piazza Grande. Il Gruppo, come sempre preceduto dal Labaro, si è disposto in una serie di piccoli raggruppamenti a forma di freccia. Tanti piccoli "inserti scenografici" che hanno ricordato l’importanza dello studio delle forme che fu alla base delle mirabolanti scoperte scientifiche del genio rinascimentale. La riuscita della disposizione è stata motivo di grande soddisfazione per il Consiglio Direttivo che esprime i complimenti a tutti i musici e al Capogruppo Lorenzo Nappini.
Un’estate caldissima!
Ci siamo, per la Città di Arezzo, per la Giostra, il Gruppo è pronto. Sembrava un’inverno infinito ma finalmente splende il sole sulla nostra Città e si inizia a respirare aria di Giostra. L’inverno trascorso ha decisamente rivoluzionato il modo di gestire la manifestazione da noi più amata, è stato approvato infatti il nuovo Regolamento ed abbiamo una nuova composizione della Magistratura. Anche il nostro Gruppo, più unito che mai, si è tirato a lucido dal punto di vista normativo. Abbiamo approvato un nuovo Statuto ed un nuovo Regolamento interno. Regole chiare, volute e condivise da tutti i Soci. Adesso siamo pronti alla Giostra, rullino i tamburi e suonino le chiarine!
E' uscito il quinto numero de "Il Labaro"
E' stato inviato a tutti i nostri Soci il quinto numero de "Il Labaro", il periodico di informazione del Gruppo Musici. Nell'avvicinarsi alla Giostra una piacevole lettura per rimanere sempre aggiornati con la nostra realtà. Buona lettura!
Special Olympics Games
Arezzo capitale dello sport inclusivo con l’evento degli Special Olympics Games. Nella serata del 31 maggio si è svolta in Piazza San Jacopo la cerimonia inaugurale della tre giorni che ha visto giungere in città 200 atleti con disabilità provenienti da tutta Italia, che si sono cimentati in gare di tennistavolo e pallavolo unificata. Il nostro Gruppo ha avuto l’onore e il privilegio di aprire il corteo degli atleti sino all’accensione della fiamma olimpica. Con noi, vestito da musico e con tamburo a tracolla, c’era anche Paolo che nelle settimane antecedenti ha seguito le nostre prove. Con questa bellissima esperienza, istruito dal nostro responsabile dei tamburi Davide Pericoli, ha raggiunto un ottimo livello di preparazione e così ha potuto prendere parte al nostro schieramento. Dedizione, passione e tenacia i valori che Paolo ha messo in campo, gli stessi che condivide anche il nostro Gruppo.
Pagina 9 di 19