Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Gruppo Musici Giostra del Saracino
Toggle Navigation
  • Home
  • Le ultime notizie
  • La nostra storia▾
    • La nostra storia
    • Il Gruppo Musici - Composizione - Strumenti
    • Gli Organismi Sociali
    • Albo dei Capigruppo
  • Arezzo e la Giostra ▾
    • La Città di Arezzo
    • La Giostra del Saracino
    • I tuoi eventi confermati..
  • Galleria fotografica
  • Video
  • Contatti
In marcia tra ali di folla
Torneremo presto..più forti..tutti insieme!
Buona Pasqua
Giostra del 22 giugno 2019
A Roma per la Giornata del Folklore 2019
Dalle finestre di Piazza Grande

Al Circo Massimo per il Villaggio Coldiretti

villaggio coldiretti roma 6 ott 2018Sabato 6 ottobre saremo al Circo Massimo a Roma al Villaggio Coldiretti per rappresentare la Provincia e la Città di Arezzo, in un evento che richiamerà moltissimo pubblico. Per la prima volta la grande bellezza delle mille campagne italiane conquista la Capitale con il Villaggio della Coldiretti su 80mila metri quadrati. Saranno presenti esponenti istituzionali, rappresentanti della società civile, studiosi, sportivi e artisti che discuteranno su esclusivi studi e ricerche elaborate per l’occasione dalla Coldiretti sui temi dell’alimentazione, del turismo dell’ambiente e della salute, ma non mancheranno spettacoli di animazione e concerti. Una bellissima occasione per trascorre, anche con le famiglie ed i figli, un evento a contatto con la natura, la storia ed il buon cibo con le note della Giostra del Saracino.

L'omaggio del Gruppo ai caduti della Grande Guerra

Giostra giugno 2018L'edizione dedicata alla fine della Prima Guerra Mondiale nel centenario della sua conclusione vittoriosa avvenuta il 4 novembre 1918, sarà impreziosita dall'omaggio che il Gruppo vuole tributare al sacrificio di tantissimi giovani delle nostre terre: eseguiremo quella che è unanimemente considerata la più celebre canzone patriottica relativa alla Grande Guerra: “La canzone del Piave”. Il brano sarà eseguito in Piazza Grande al momento dell’ingresso in Lizza della Lancia d’oro.
La canzone del Piave, o  “La leggenda del Piave” fu scritta nel 1918 dal Maestro Ermete Giovanni Gaeta e nel testo si narrano le gesta eroiche delle truppe italiane che seguirono la sconfitta di Caporetto. Il brano originale, che ha una durata di 4’,30”, è stato “adattato” dal nostro Preparatore Musicale Prof. Marco Maestri in una  versione di 1’,30”.

Due importanti appuntamenti prima della Giostra

casa thevenin 29 agosto 2018Mercoledì 29 agosto ore 21.30 in Piazza Grande concerto di beneficenza “I Musici per Casa Thevenin”, un occasione per parlare di Giostra del Saracino e fare beneficenza in favore di Casa Thevenin, l’importante istituzione aretina che da oltre un secolo opera nel centro cittadino accogliendo ragazze in difficoltà. La serata, condotta da Luca Caneschi, direttore di Teletruria, vedrà nostre esibizioni intervallate ai racconti di personaggi che hanno fatto la storia della Giostra del Saracino tra aneddoti, curiosità e situazioni particolari legate alla manifestazione. "Il Gruppo", spiega il presidente Mauro Nappini, “ha accolto in modo positivo questo progetto con finalità sociale e benefica, in cui metteremo impegno, passione e qualità”.

Giovedì sera invece il Gruppo si esibirà a Ponte a Buriano dalle ore 19 per l'evento musicale organizzato da Ars Nova in collaborazione con Fraternita dei Laici e C.Ri.C. Ponte Buriano. L'iniziativa, con il Patrocinio di Regione Toscana, Provincia, Comune, Camera di Commercio di Arezzo, celebra il ritorno all'attenzione per una zona tra le più caratteristiche dell'immediato circondario di Arezzo.

Il Presidente Nappini soddisfatto per le esibizioni durante la Giostra di Giugno

giostra 23 giugno 2018 6

Mauro Nappini, Presidente del Gruppo Musici, si dice estremamente soddisfatto delle esibizioni che i suoi ragazzi hanno saputo offrire in occasione della Giostra di Giugno. «Il nostro impegno e la nostra dedizione sono stati ampiamente riconosciuti dai tantissimi applausi ricevuti». Come noto l’impegno del Gruppo, nel giorno della Giostra, non si limita allo stretto momento del “torneamento” ma è richiesto fin dalle primissime ore del mattino. Uno dei momenti più spettacolari è senza dubbio quello in Piazza San Francesco, dopo la lettura del Bando, quando il Gruppo, una volta rimasto solo sul Sagrato della Basilica, regala alla Città un concerto vero e proprio. Poi nel pomeriggio la sfilata per le vie del centro al suono di chiarine e rullo di tamburi. «Bellissima la partecipazione di pubblico – prosegue Nappini - anche in occasione della sfilata in Corso Italia, dove migliaia di persone hanno applaudito l’incedere del Gruppo fino all’ingresso in Piazza Grande. Adesso di nuovo al lavoro per preparare l’edizione di settembre». 

Consiglio comunale pre-Giostra

consiglio comunale 18 giugno 2018 1Questa mattina il Gruppo ha aperto il Consiglio comunale eseguendo l'Inno della Giostra, "Terra d'Arezzo". Ciò in virtù di un atto di indirizzo del consigliere comunale Egiziano Andreani, approvato dall’aula a fine 2015, con il quale si richiedeva che questo fosse eseguito all’inizio dei lavori, ad ogni consiglio comunale immediatamente precedente la rievocazione storica. Soddisfatti il Sindaco Ghinelli e i consiglieri. “Vivo ringraziamento al Gruppo Musici che ha portato in consiglio comunale – ha sottolineato Egiziano Andreani – quello che oramai è l'inno di Arezzo”.

  1. Estratto l'ordine delle carriere
  2. Di ritorno dalla trasferta di Nepi
  3. Tesseramento 2018
  4. Grande successo per l'esibizione in Piazza Grande

Pagina 9 di 15

  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Sei qui:  
  • Home

Torna su

© 2021 Gruppo Musici Giostra del Saracino