Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Gruppo Musici Giostra del Saracino
Toggle Navigation
  • Home
  • Le ultime notizie
  • La nostra storia▾
    • La nostra storia
    • Il Gruppo Musici - Composizione - Strumenti
    • Gli Organismi Sociali
    • Albo dei Capigruppo
  • Arezzo e la Giostra ▾
    • La Città di Arezzo
    • La Giostra del Saracino
    • I tuoi eventi confermati..
  • Galleria fotografica
  • Video
  • Contatti
In marcia tra ali di folla
Musici e Cavalieri di Casata
Giostra del 22 giugno 2019
Dalle finestre di Piazza Grande
Ricordando Eros Ricciarini: 2-3-4 giugno 2023

Venerdì la Cena Sociale

Cena sociale 2017Dopo la bella giornata della Festa di Santa Cecilia, un altro momento importante attende il Gruppo. L'appuntamento è per la Cena Sociale annuale che si svolgerà venerdì 1 dicembre dalle ore 20:30 presso l'Hotel Minerva. Assieme a tutti i Soci saranno come di consueto presenti anche rappresentanze istituzionali della Città e delle altre componenti della Giostra del Saracino. Durante la serata si farà il punto delle uscite fatte nell'anno in corso e saranno prospettate quelle future, oltre alla tradizionale consegna del Premio "Eros Ricciarini" e delle attestazioni di longevità di appartenenza al Gruppo. Per questi motivi tutti i Soci sono invitati a partecipare dando conferma al Socio Samuele Dini.

Il Gruppo festeggia la Santa Patrona dei musicisti

Santa Cecilia 2017 min

Il 22 Novembre scorso ricorreva la festività di Santa Cecilia, Patrona dei musicisti. Per questo motivo il Gruppo Musici, come già avviene da alcuni anni, intende festeggiarla partecipando domenica 26 Novembre alla Santa Messa delle ore 11 che si terrà alla Pieve. In quell'occasione, a conclusione della Messa celebrata da Don Alvaro Bardelli, saremo lieti di offrire un breve saggio composto dai brani del nostro repertorio compresa anche la Laude a San Donato, eseguita per la prima volta lo scorso anno per le celebrazioni del Patrono. Una festa che sta senza dubbio diventando un appuntamento fisso per il Gruppo e per la Città, attraverso la quale possiamo evidenziare il lavoro che costantemente portiamo avanti per migliorarci nel nome di Arezzo e della Giostra del Saracino. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Sabato il gemellaggio Arezzo - Sappada

sfilata gruppoSabato 4 novembre alle ore 16:30 presso il chiostro del Palazzo comunale si terrà la cerimonia del gemellaggio tra i Comuni di Arezzo e Sappada, alla presenza dei rappresentanti istituzionali dei due Comuni. Assieme agli Sbandieratori e alla rappresentanza di Signa Arretii ci esibiremo brevemente allietando così gli ospiti, presentando nel miglior modo la Giostra del Saracino. - "Una storia di guerra cominciata con la rotta dell’esercito italiano dopo la sconfitta di Caporetto: tra il 28 e il 29 ottobre 1917 gli abitanti di Sappada, investiti dalla conseguente offensiva e occupazione austro-ungarica, vennero evacuati. Oltre 600 sappadini trovarono rifugio ad Arezzo e dintorni. Ma Arezzo ebbe un ruolo speciale: diventò sede extraterritoriale del municipio di Sappada. Il Comune di Sappada trovò dunque provvisoria ma degna collocazione in via Bicchieraia 13" -.

OktoberFest con i Musici

oktoberfest 2017Venerdì 27 ottobre ritorna l'appuntamento con la serata OktoberFest organizzata dal Team E20 del Gruppo Musici. Una serata conviviale sullo stile della celebre festa bavarese: il menù sarà composto da stinco, patate al forno e dolci vari il tutto accompagnato da ottima birra chiara e rossa del Birrificio artigianale San Girolamo! Il ritrovo è dalle ore 20:00 presso la sede del gruppo in Piazzetta del Praticino. Tutti i soci sono invitati a partecipare!

Ripresa prove invernali

Ripresa proveRiprendono martedì 26 settembre le prove del Gruppo Musici della Giostra del Saracino. “Dopo il periodo estivo in cui le prove si svolgono al Prato, l’attività riprende come di consueto presso la palestra ex-Inadel di via Leone Leoni (dietro la Polizia Stradale) ogni martedì e giovedì dalle ore 21 alle ore 22” – spiega il presidente Nocentini -. “L’attività è costante durante tutto l’anno, per preparare al meglio gli impegni che il Gruppo è chiamato ad affrontare”. E’ possibile imparare a suonare uno dei due strumenti, la chiarina o il tamburo. “Colgo l’occasione per invitare tutti i ragazzi interessati a venirci a trovare durante le prove. Anche se non si conosce la musica si può entrare a far parte del Gruppo: l’insegnamento è affidato ai nostri preparatori, guidati da Marco Maestri. E’ un’attività che richiede passione ed impegno ma che regala molte soddisfazioni”.

  1. Giostra di settembre: tradizione e... un nuovo brano
  2. Aspettando la Giostra...
  3. Tre giorni di "Back in Time"
  4. Appuntamento con il Te Deum di Porta Santo Spirito

Pagina 15 di 18

  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Sei qui:  
  • Home

Torna su

© 2023 Gruppo Musici Giostra del Saracino