Gruppo Musici Giostra del Saracino
Toggle Navigation
  • Home
  • Le ultime notizie
  • La nostra storia▾
    • La nostra storia
    • Il Gruppo Musici - Composizione - Strumenti
    • Gli Organismi Sociali
    • Albo dei Capigruppo
  • Arezzo e la Giostra ▾
    • La Città di Arezzo
    • La Giostra del Saracino
    • I tuoi eventi confermati..
  • Galleria fotografica
  • Video
  • Contatti
In marcia tra ali di folla
Musici e Cavalieri di Casata
Giostra del 22 giugno 2019
Dalle finestre di Piazza Grande
Capodanno dell'Annunciazione 24-26 marzo 2023

Capodanno dell'Annunciazione 2023 ad Arezzo

capodanno annunciazione 2023La Città di Arezzo, in collaborazione con il Comitato regionale delle rievocazioni storiche della Toscana, ospita l'edizione 2023 del Capodanno dell'Annunciazione dal 24 al 26 marzo. L'evento, che è stato riconosciuto dalla Regione Toscana tra quelli di particolare rilievo e rilevanza, ricorda il "Capodanno dell'Annunciazione", quando l'anno civile in Toscana iniziava il 25 marzo e tale tradizione rimase fino al 1749. In quell'anno il Granduca Francesco III di Lorena emise un decreto che fissava il primo gennaio come data di inizio dell'anno uniformandosi a quanto già accadeva nel resto d'Europa fin dal 1582 con l'entrata in vigore del calendario gregoriano. Anche il Gruppo Musici accoglierà le rappresentative dei gruppi storici regionali che arriveranno ad Arezzo. Tre giorni di convegni, esposizioni di abiti d’epoca, accessori e manifesti provenienti da tutta la Regione, visite guidate ed esibizioni in tre Piazze cittadine. L'intera manifestazione vedrà il suo culmine nella grande parata storica del 25 marzo dove è prevista la partecipazione dei gruppi di rievocazione storica della Regione Toscana provenienti da tutte le Province. Il suggestivo schieramento finale si svolgerà sul sagrato del Duomo. Un evento di grande rilievo che la Città si appresta a vivere. 

Gianfrancesco Chiericoni, la voce della Giostra, acclamato Socio Onorario del Gruppo Musici

46 gianfrancesco chiericoniIn occasione dell’annuale Assemblea dei Soci, tenutasi lo scorso 21 marzo, Gianfrancesco Chiericoni, la voce storica della Giostra è stato nominato Socio Onorario del Gruppo Musici. “L’attenzione e l’amore per la Giostra, la passione che ha sempre dimostrato, l’’attaccamento al ruolo e la sincera amicizia , le attenzioni che ha rivolto nei confronti del nostro Gruppo – ci dice Mauro Nappini Presidente del Gruppo Musici – hanno spinto il Consiglio Direttivo a proporre la nomina in occasione dell’annuale Assemblea dei Soci” – I numerosi Soci presenti in Assemblea, che precedentemente avevano approvato all’unanimità la Relazione sull’attività Sociale ed il Bilancio 2022, hanno accolto in maniera entusiasta la proposta del Consiglio Direttivo. Insieme a Chiericoni l’Assemblea ha nominato Socio Onorario anche Pasquale Pericoli che per più di venticinque anni ha ricoperto ruoli dirigenziali di primo piano all’interno del sodalizio di Piazzetta del Praticino. “Siamo molto contenti – conclude Nappini – dell’andamento della nostra Assemblea. Siamo un Gruppo forte e coeso, la nostra base sociale sfiora i 170 soci, siamo felicissimi per i nostri due nuovi Soci Onorari Chiericoni e Pericoli”.

Festa della Madonna del Conforto

madonna conforto

Nella serata di mercoledì 15 febbraio parteciperemo al tradizionale omaggio alla Madonna del Conforto, co-Patrona di Arezzo, alla quale ogni anno è dedicata la Giostra del Saracino di settembre. Un lungo legame tra la sacra immagine e la Città, sin dal miracolo del 1796 quando la terra smise di tremare dopo giorni di terremoto. Sarà anche l'occasione per il saluto al nuovo Vescovo S.E. Mons. Andrea Migliavacca da parte di tutti i figuranti della Giostra del Saracino. L'appuntamento è per le ore 21,30 in Duomo.

Auguri di Buone Feste

FADC9290 31C6 49FF AB9B 4D81AF196A2AA tutti gli Amici e Sostenitori del Gruppo i nostri migliori auguri di buon Natale, serene Feste e splendido 2023!

Presentazione del "Libretto delle Musiche"

DEFINITIVO presentaz librettoDopo una paziente ricerca, prolungata anche dalla pandemia, si è conclusa la realizzazione del "Libretto delle Musiche" che raccoglie per la prima volta tutte le musiche attualmente nel repertorio del Gruppo. Un'opera importante ed unica che sarà presentata domani, martedì 30 agosto, alle ore 21.15 durante la diretta Teletruria "Aspettando la Giostra". Nel salotto di Luca Caneschi interverranno il Presidente del Gruppo Mauro Nappini, il Prof. Cangi Giampiero già Preparatore musicale, l'attuale Preparatore M° Marco Maestri e Francesco Borghi curatore della ricerca.
  1. Giostra di giugno: esordio da Capogruppo per Michele Peruzzi
  2. Assemblea ordinaria dei Soci
  3. L'uovo dei Musici
  4. Festa di Santa Cecilia 2021

Pagina 1 di 18

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Sei qui:  
  • Home

Torna su

© 2023 Gruppo Musici Giostra del Saracino