Capodanno dell'Annunciazione 2023 ad Arezzo
La Città di Arezzo, in collaborazione con il Comitato regionale delle rievocazioni storiche della Toscana, ospita l'edizione 2023 del Capodanno dell'Annunciazione dal 24 al 26 marzo. L'evento, che è stato riconosciuto dalla Regione Toscana tra quelli di particolare rilievo e rilevanza, ricorda il "Capodanno dell'Annunciazione", quando l'anno civile in Toscana iniziava il 25 marzo e tale tradizione rimase fino al 1749. In quell'anno il Granduca Francesco III di Lorena emise un decreto che fissava il primo gennaio come data di inizio dell'anno uniformandosi a quanto già accadeva nel resto d'Europa fin dal 1582 con l'entrata in vigore del calendario gregoriano. Anche il Gruppo Musici accoglierà le rappresentative dei gruppi storici regionali che arriveranno ad Arezzo. Tre giorni di convegni, esposizioni di abiti d’epoca, accessori e manifesti provenienti da tutta la Regione, visite guidate ed esibizioni in tre Piazze cittadine. L'intera manifestazione vedrà il suo culmine nella grande parata storica del 25 marzo dove è prevista la partecipazione dei gruppi di rievocazione storica della Regione Toscana provenienti da tutte le Province. Il suggestivo schieramento finale si svolgerà sul sagrato del Duomo. Un evento di grande rilievo che la Città si appresta a vivere.
Gianfrancesco Chiericoni, la voce della Giostra, acclamato Socio Onorario del Gruppo Musici

Festa della Madonna del Conforto
Nella serata di mercoledì 15 febbraio parteciperemo al tradizionale omaggio alla Madonna del Conforto, co-Patrona di Arezzo, alla quale ogni anno è dedicata la Giostra del Saracino di settembre. Un lungo legame tra la sacra immagine e la Città, sin dal miracolo del 1796 quando la terra smise di tremare dopo giorni di terremoto. Sarà anche l'occasione per il saluto al nuovo Vescovo S.E. Mons. Andrea Migliavacca da parte di tutti i figuranti della Giostra del Saracino. L'appuntamento è per le ore 21,30 in Duomo.
Auguri di Buone Feste
A tutti gli Amici e Sostenitori del Gruppo i nostri migliori auguri di buon Natale, serene Feste e splendido 2023!
Presentazione del "Libretto delle Musiche"

Pagina 1 di 18