Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Gruppo Musici Giostra del Saracino
Toggle Navigation
  • Home
  • Le ultime notizie
  • La nostra storia▾
    • La nostra storia
    • Il Gruppo Musici - Composizione - Strumenti
    • Gli Organismi Sociali
    • Albo dei Capigruppo
  • Arezzo e la Giostra ▾
    • La Città di Arezzo
    • La Giostra del Saracino
    • I tuoi eventi confermati..
  • Galleria fotografica
  • Video
  • Contatti
In marcia tra ali di folla
Musici e Cavalieri di Casata
Lotteria di Pasqua dei Musici
Giostra del 22 giugno 2019
Assemblea ordinaria dei Soci 2022
Dalle finestre di Piazza Grande

In programma la cena sociale

cena sociale 2018Si terrà venerdì 23 novembre la cena sociale annuale del Gruppo Musici presso l'Hotel Minerva di Arezzo alle ore 20,30. L'appuntamento, che riunisce tutti i soci del Gruppo e le rappresentanze istituzionali, sarà l'occasione per tracciare il bilancio dell'anno che sta per concludersi. "Anche quest'anno il lavoro svolto è stato intenso - dice il Presidente Nappini - perché, oltre all'impegno per le Giostre, abbiamo partecipato a manifestazioni fuori città come le ultime a Roma e San Gemini. Proseguiamo con tenacia ed ottimismo anche per l'anno a venire". Durante la serata di festa sarà consegnato come di consueto il Premio "Eros Ricciarini", dedicato al compianto storico tamburino e giunto alla 14esima edizione, nonché gli attestati di "fedeltà" al sodalizio. I soci che non lo avessero ancora fatto, possono confermare la presenza contattando il socio Samuele Dini.

Un gol per Casa Thevenin

un gol per casa theveninAncora una volta il Gruppo al fianco di Casa Thevenin per un evento di solidarietà, giovedì 25 ottobre dalle ore 20:30 presso il campo da calcio "Bruno Nespoli" al Villaggio Dante. La grande serata di beneficenza, con ingresso ad offerta libera, vedrà sfidarsi in un triangolare il Gruppo Musici, il Comitato Orgoglio Amaranto e la rappresentativa dei Giornalisti. Prima del calcio d'inizio, una nostra breve esibizione sul terreno di gioco. "Musicalmente siamo pronti" - dice il Segretario Samuele Dini - "fisicamente per la partita un po' meno ma vedremo di dare il massimo". Sarà dunque una bellissima serata di sport che unirà la Giostra del Saracino, il tifo amaranto e il giornalismo a supporto di una benemerita istituzione aretina.

Ospiti della Giostra dell'Arme

san gemini 2018A distanza di alcuni anni dalla nostra ultima presenza, venerdi 12 ottobre saremo ospiti a San Gemini (Tr) della Giostra dell'Arme. La tradizionale rievocazione umbra, con la quale il nostro Gruppo ha un rapporto di amicizia e collaborazione particolare, giunge quest'anno alla XLV edizione. Dall’ultimo sabato di settembre alla seconda domenica di ottobre San Gemini rivive il clima e l’atmosfera medioevale attraverso le rievocazioni storiche in onore del Patrono Santo Gemine che cade il 9 ottobre. La città si veste dei colori delle bandiere che i due Rioni, Rocca e Piazza, affiggono alle finestre, riaprono le antiche botteghe, le mostre, le taverne con i piatti tipici. Nella serata di venerdì, il corteo storico muoverà per le vie del centro fino a giungere in piazza S. Francesco dove ci esibiremo. La serata sarà poi suggellata dell'esecuzione congiunta di alcuni nostri brani assieme al locale Gruppo Sbandieratori.

Al Circo Massimo per il Villaggio Coldiretti

villaggio coldiretti roma 6 ott 2018Sabato 6 ottobre saremo al Circo Massimo a Roma al Villaggio Coldiretti per rappresentare la Provincia e la Città di Arezzo, in un evento che richiamerà moltissimo pubblico. Per la prima volta la grande bellezza delle mille campagne italiane conquista la Capitale con il Villaggio della Coldiretti su 80mila metri quadrati. Saranno presenti esponenti istituzionali, rappresentanti della società civile, studiosi, sportivi e artisti che discuteranno su esclusivi studi e ricerche elaborate per l’occasione dalla Coldiretti sui temi dell’alimentazione, del turismo dell’ambiente e della salute, ma non mancheranno spettacoli di animazione e concerti. Una bellissima occasione per trascorre, anche con le famiglie ed i figli, un evento a contatto con la natura, la storia ed il buon cibo con le note della Giostra del Saracino.

L'omaggio del Gruppo ai caduti della Grande Guerra

Giostra giugno 2018L'edizione dedicata alla fine della Prima Guerra Mondiale nel centenario della sua conclusione vittoriosa avvenuta il 4 novembre 1918, sarà impreziosita dall'omaggio che il Gruppo vuole tributare al sacrificio di tantissimi giovani delle nostre terre: eseguiremo quella che è unanimemente considerata la più celebre canzone patriottica relativa alla Grande Guerra: “La canzone del Piave”. Il brano sarà eseguito in Piazza Grande al momento dell’ingresso in Lizza della Lancia d’oro.
La canzone del Piave, o  “La leggenda del Piave” fu scritta nel 1918 dal Maestro Ermete Giovanni Gaeta e nel testo si narrano le gesta eroiche delle truppe italiane che seguirono la sconfitta di Caporetto. Il brano originale, che ha una durata di 4’,30”, è stato “adattato” dal nostro Preparatore Musicale Prof. Marco Maestri in una  versione di 1’,30”.
  1. Due importanti appuntamenti prima della Giostra
  2. Il Presidente Nappini soddisfatto per le esibizioni durante la Giostra di Giugno
  3. Consiglio comunale pre-Giostra
  4. Estratto l'ordine delle carriere

Pagina 10 di 17

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Sei qui:  
  • Home

Torna su

© 2022 Gruppo Musici Giostra del Saracino