Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Gruppo Musici Giostra del Saracino
Toggle Navigation
  • Home
  • Le ultime notizie
  • La nostra storia▾
    • La nostra storia
    • Il Gruppo Musici - Composizione - Strumenti
    • Gli Organismi Sociali
    • Albo dei Capigruppo
  • Arezzo e la Giostra ▾
    • La Città di Arezzo
    • La Giostra del Saracino
    • I tuoi eventi confermati..
  • Galleria fotografica
  • Video
  • Contatti
In marcia tra ali di folla
Musici e Cavalieri di Casata
Giostra del 22 giugno 2019
Dalle finestre di Piazza Grande
Capodanno dell'Annunciazione 24-26 marzo 2023

A Sansepolcro per la "Venuta dei Magi"

venuta dei magi 2014 sansepolcroIn programma per sabato 6 gennaio a Sansepolcro la tradizionale "Venuta dei Magi", primo appuntamento di questo 2019 per il Gruppo Musici. L'evento, organizzato dall'Associazione Alla Corte de' Medici, che prenderà il via alle ore 16:30 ha lo scopo di raccogliere donazioni per il sostegno delle famiglie biturgensi in difficoltà. La sfilata per le vie del centro storico del borgo, addobbate a festa, richiama ogni anni un nutrito pubblico e culminerà in Duomo dove ci sarà la cerimonia dell'arrivo dei Re Magi i quali consegneranno simbolicamente derrate alimentari alla Caritas locale.

Con il CALCIT per gli Auguri alla Città

calcit01Si rinnova la tradizione degli Auguri alla Città da parte del Gruppo Musici. Domenica 23 dicembre a partire dalle ore 18 (meteo permettendo) il Gruppo sfilerà per le vie della Città di Arezzo per portare, con le proprie musiche gli Auguri alla Città. Nel 2018 ricorrono i quarant’anni di fondazione del CALCIT e proprio per questo motivo la parte finale dell’ “Uscita degli Auguri” a partire dalle ore 18,30 sarà dedicata a rendere omaggio alla benemerita associazione aretina, con una piccola esibizione in Piazza San Jacopo.

Il Gruppo Musici aderisce alla Fondazione Arezzo Intour

arezzo intour logoSi rinnova l’impegno del Gruppo Musici all’insegna della tutela e della promozione della Città di Arezzo e del suo territorio. “ E’ con questo spirito- afferma Mauro Nappini, Presidente dei Musici – che il Gruppo ha deciso di aderire quale Socio Sostenitore alla Fondazione Arezzo Intour”. L’adesione alla Fondazione costituisce per il Gruppo un momento importante di crescita e di valorizzazione. “Crediamo fortemente in questo progetto e ci impegneremo come sempre – aggiunge il Vice Presidente Lorenzo De Robertis – per mettere a disposizione della Fondazione tutte le nostre migliori risorse”.

"La musica eleva lo spirito"

santa cecilia 2018Si è conclusa sulle note di Terra d’Arezzo la Santa Messa di domenica 25 novembre scorso. In Pieve si celebrava infatti Santa Cecilia Patrona dei musicisti e il Gruppo Musici lo ha fatto nel migliore dei modi. Preceduto dal Presidente e dal suo vice, il Gruppo si è prima soffermato davanti al busto reliquiario di San Donato nella cripta della chiesa e ha poi preso posizione schierandosi dietro l’altare. Durante l’omelia, Don Alvaro ha ricordato l’importante funzione della musica nella vita di ogni uomo, che “eleva lo spirito”. Ha poi introdotto l’immancabile esecuzione dell’Inno a San Donato, ringraziando il Gruppo per averlo ormai inserito a tutti gli effetti nel proprio repertorio. Dopo la benedizione finale spazio agli altri brani eseguiti dal Gruppo, come sempre apprezzati dalle persone presenti in chiesa e dai turisti richiamati dalla musica. Per il Gruppo infine pranzo informale offerto dallo stesso Don Alvaro al quale vanno ancora i nostri più sentiti ringraziamenti .

Il Premio "Eros Ricciarini" a Marco Maestri

Marco Maestri Durante la cena sociale, il Premio "Eros Ricciarini" 2018 è stato assegnato dal Consiglio Direttivo a Marco Maestri che "..con la sua opera instancabile, anche al di fuori dei suoi compiti di preparatore musicale del Gruppo, ha saputo farsi trovare sempre pronto e disponibile. Ispiratore dell'esecuzione in Piazza Grande durante il Saracino di Settembre della "Canzone del Piave", ha messo in evidenza grandissime doti comunicative e di leadership. Un "Musico" di cui sicuramente sentiremo parlare in futuro, un giovane musicalmente preparato e di cui, siamo certi, il nostro indimenticato Eros sarebbe andato fiero". A Marco vanno i complimenti da parte tutto il Gruppo.

  1. Domenica 25 novembre l'omaggio a S. Cecilia
  2. In programma la cena sociale
  3. Un gol per Casa Thevenin
  4. Ospiti della Giostra dell'Arme

Pagina 10 di 18

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Sei qui:  
  • Home

Torna su

© 2023 Gruppo Musici Giostra del Saracino