L'aiuto del Gruppo Musici nell'emergenza Covid-19
La situazione sanitaria nazionale relativa all'emergenza Covid-19 continua ad essere seria così come quella cittadina. Come noto, non è giustamente possibile svolgere, momentaneamente, la nostra attività. E' in queste circostanze però che i componenti del Gruppo Musici rafforzano il proprio senso di appartenenza e consolidano la propria passione.Per questo motivo il Consiglio Direttivo ha deciso di devolvere, a nome di tutti i Soci, la somma di € 500,00 al CALCIT per l’acquisto di presidi sanitari di prima necessità utili all' Ospedale San Donato. Con profonda riconoscenza dobbiamo rivolgere un pensiero a tutti coloro che sono in prima linea impegnati nella cura, nel contenimento e nella lotta per sconfiggere il virus ma convinti che, ad emergenza terminata, con le nostre esibizioni riprenderemo e torneremo più forti e uniti di prima a promuovere la Città ed il suo territorio e ad offrire momenti di serenità alla cittadinanza. Ne siamo certi.
Realizzato il "Libretto delle Musiche"
Un lavoro durato più di un anno di cui adesso si vedono i frutti: è stato infatti realizzato il "Libretto delle Musiche", che raccoglie tutti gli spartiti dei brani del repertorio del Gruppo. D'intesa con il Consiglio Direttivo, la ricerca storica portata avanti da Francesco Borghi ha visto il determinante supporto di Giampiero Cangi, per anni istruttore musicale, che ha fornito vecchi documenti tra cui alcuni scritti di suo pugno. A ciò si è aggiunto il contributo non meno importante di Marco Maestri, attuale nostro istruttore musicale che ha provveduto a trascrivere i brani, nonché di Tommaso Cardeti per la rifinitura grafica del Libretto. Un'opera preziosa composta da brani di William Monci, Giuseppe Pietri e lo stesso Cangi, che mancava al Gruppo e che ribadisce una volta ancora il valore del prezioso patrimonio musicale e culturale del Gruppo Musici e della Giostra del Saracino. Stampato in unico esemplare, custodito nel nostro archivio presso la sede, sarà ufficialmente presentato durante le Giostre del 2020.
Prime uscite del 2020
Inizio del nuovo anno ricco di appuntamenti per il Gruppo. Ufficialmente, la prima uscita fuori Arezzo del 2020 è stata quella a Sansepolcro il 5 gennaio per il tradizionale arrivo dei Re Magi. L'evento, organizzato dalla locale Associazione alla Corte De' Medici, ha come di consueto destinato la raccolta di offerte realizzata per l'occasione alle famiglie indigenti del comune valtiberino. Il primo atto dell'anno Giostresco si è invece svolto sabato 11 gennaio con l'Offerta dei Ceri al Beato Gregorio X. La sfilata per le vie cittadine si è conclusa in Cattedrale dove sono stati accesi i Ceri offerti da ciascun Quartiere. Per un anno appena concluso un altro appena iniziato e speriamo ancora ricco di attività, impegno e soddisfazioni.
Uscita degli Auguri
Anche quest’anno, nell’approssimarsi alle festività natalizie, il Gruppo Musici rivolge i più sentiti auguri alla Città. Così, domenica 22 dicembre alle ore 17,30 effettuerà un giro per le vie del centro, piene di aretini e turisti. Sarà l’occasione per far risuonare anche in inverno le note della Giostra del Saracino, nell’augurio che arrivino quanto prima le due edizioni del 2020. La serata proseguirà poi presso la sede del Gruppo in Piazzetta del Praticino, dove sarà offerta un’apericena a tutti i Soci cui seguirà la Tombola dai ricchi premi, in un piacevole momento di festa per la grande famiglia dei musici.
Pagina 7 di 19