Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Gruppo Musici Giostra del Saracino
Toggle Navigation
  • Home
  • Le ultime notizie
  • La nostra storia▾
    • La nostra storia
    • Il Gruppo Musici - Composizione - Strumenti
    • Gli Organismi Sociali
    • Albo dei Capigruppo
  • Arezzo e la Giostra ▾
    • La Città di Arezzo
    • La Giostra del Saracino
    • I tuoi eventi confermati..
  • Galleria fotografica
  • Video
  • Contatti
In marcia tra ali di folla
Musici e Cavalieri di Casata
Giostra del 22 giugno 2019
Dalle finestre di Piazza Grande

Ospiti de "Il mazzafrusto" su Teletruria

mazzafrustoNella scorsa serata di prove abbiamo avuto come ospite la troupe di Teletruria per le riprese della trasmissione "Mazzafrusto", condotta da Luca Caneschi. Tema centrale ovviamente la Giostra del Saracino, con l'edizione di giugno sempre più vicina. Poi intervista al neo Presidente Mauro Nappini, al Vice Lorenzo De Robertis e ai consiglieri Samuele Dini ed Enrico Lazzeri. Si è parlato dell'attività del Gruppo, costante durante tutto l'anno tra prove e uscite, ma anche curiosità sulla preparazione tecnica delle nuove leve. Stiamo infatti stanno portando avanti un costante lavoro di miglioramento per affrontare al meglio Giostra e uscite. 

Guarda il video!

Mauro Nappini è il nuovo Presidente del Gruppo Musici, Lorenzo De Robertis sarà il suo Vice

nappini mauro minCon la distribuzione delle cariche sociali si è concluso il percorso elettorale del Gruppo Musici. Un lavoro iniziato con l’Assemblea dei Ssoci del 1 marzo e proseguito con le elezioni tenutesi lo scorso 7 ed 8 Aprile, elezioni alle quali, hanno partecipato oltre l’ 80% degli aventi diritto al voto. Nel corso della prima riunione del Consiglio Direttivo è stato eletto Presidente Mauro Nappini,  già Vice Presidente e da tantissimi anni socio del sodalizio. Rinnovate praticamente tutte le altre cariche, con Lorenzo De Robertis che assume la carica di Vice Presidente, Samuele Dini quella di Segretario e Pasquale Pericoli quella di Tesoriere. Unico confermato il Provveditore Andrea Milesi. Nel corso della riunione sono stati inoltri definiti i ruoli di responsabili della formazione e della crescita delle chiarine e dei tamburi, incarichi rispettivamente assegnati ad Enrico Lazzeri ed a Davide Pericoli. Claudio Storri si occuperà invece di creare, gestire e coordinare gli eventi del Gruppo.

Omaggio alla Madonna del Conforto

estrazione giostra giugno 2014Era il 15 febbraio 1796 quando nella Città scossa da un violento terremoto si compì il miracolo. Il volto annerito di un’immagine di terracotta raffigurante la Madonna di Provenzano - appesa nella cantina di un ospizio camaldolese presso Porta S. Clemente - improvvisamente si illuminò, e le scosse che per giorni avevano afflitto Arezzo, cessarono. L'allora Vescovo Marcacci si fece promotore di un’inchiesta sui fatti, arrivando a concludere che non si poteva negare “la miracolosa mutazione di questa Madonna da oscura e quasi nera in bianca, risplendente e bella”. Ecco che da allora l’immagine miracolosa è stata oggetto di venerazione, dagli aretini ribattezzata "Madonna del Conforto". Proprio per questo il Gruppo, assieme alle altre rappresentanze della Giostra del Saracino, parteciperà alla solenne benedizione che si terrà giovedì 15 febbraio alle 21.30 in Duomo. L'auspicio è che la Patrona della Città e degli aretini possa sempre vigilare ed accompagnare il Gruppo nelle esibizioni e trasferte in cui orgogliosamente rappresenta Arezzo!

Nuova iniziativa sociale

CineforumDa un'idea del TeamEventi è nato il progetto "CINEFORUM GRUPPO MUSICI": una volta al mese, in sede, sarà proiettato un film tra quelli più celebri che hanno segnato la storia del cinema. Il primo appuntamento dell'iniziativa, rivolta a tutti i Soci del Gruppo, è in programma per domenica 21 gennaio alle ore 21.00 con la proiezione di un film adatto ad un ampio pubblico, in cui non mancheranno le risate: "FRANKENSTEIN JUNIOR", regia di Mel Brooks, anno 1974. Il dottor Frankenstein, nipote del celeberrimo medico, è un affermato neurochirurgo che vive e insegna in una università negli Stati Uniti ed è impegnato a far dimenticare la sua discendenza dal creatore della Cosa. Un giorno però riceve l'invito a recarsi nel castello del nonno in Transilvania a causa di un lascito testamentario. Finisce così per essere attratto dall'atmosfera del luogo, scopre il polveroso laboratorio in cui venne portato a termine l'esperimento e decide di tentare a sua volta l'impresa trafugando un cadavere per restituirgli la vita... Prima della proiezione, per chi vuole, pizzata in sede con conferma adesione entro sabato.

In programma la ventesima edizione dell'offerta dei ceri

offerta ceri 2018Sabato 13 Gennaio si apre l'Anno Giostresco 2018 con la Cerimonia di Offerta dei Ceri al Beato Gregorio X, giunta alla ventesima edizione. La cerimonia di offerta dei ceri risale al 1327, quando la città di Arezzo decise che ogni anno si dovesse solennizzare l'anniversario della morte di Beato Gregorio X con una imponente cerimonia in Duomo e con l'offerta dei ceri. Il Beato infatti al momento della morte lasciò in eredità alla comunità aretina un ingente somma di danaro utile alla costruenda Cattedrale. Alle ore 18,00 ci ritroveremo assieme alle rappresentative dei Quartieri, degli Sbandieratori, dei Fanti del Comune e dei Valletti in Piazza S. Jacopo dove poco dopo ci esibiremo. Alle ore 18,30 l'inizio del corteo dei figuranti per raggiungere Piazza del Comune attraverso Corso Italia, Canto De’ Bacci, Via Cavour, Via Cesalpino; alle ore 18,45 l'uscita del Sindaco della Città di Arezzo dal Palazzo Comunale seguito dalla rappresentanza civile della Giostra e dai Quartieri; alle ore 19,00 l'ingresso dei figuranti in Duomo ed Offerta dei Ceri; conclusione alle ore 19,30 con il rientro in Palazzo Comunale del Sindaco e della rappresentativa comunale, mentre gli altri figuranti rientreranno alle rispettive sedi.

  1. Consegnato il Premio "Eros Ricciarini"
  2. Venerdì la Cena Sociale
  3. Il Gruppo festeggia la Santa Patrona dei musicisti
  4. Sabato il gemellaggio Arezzo - Sappada

Pagina 13 di 17

  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 16
  • 17
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Sei qui:  
  • Home

Torna su

© 2023 Gruppo Musici Giostra del Saracino