Al Circo Massimo per il Villaggio Coldiretti
Sabato 6 ottobre saremo al Circo Massimo a Roma al Villaggio Coldiretti per rappresentare la Provincia e la Città di Arezzo, in un evento che richiamerà moltissimo pubblico. Per la prima volta la grande bellezza delle mille campagne italiane conquista la Capitale con il Villaggio della Coldiretti su 80mila metri quadrati. Saranno presenti esponenti istituzionali, rappresentanti della società civile, studiosi, sportivi e artisti che discuteranno su esclusivi studi e ricerche elaborate per l’occasione dalla Coldiretti sui temi dell’alimentazione, del turismo dell’ambiente e della salute, ma non mancheranno spettacoli di animazione e concerti. Una bellissima occasione per trascorre, anche con le famiglie ed i figli, un evento a contatto con la natura, la storia ed il buon cibo con le note della Giostra del Saracino.
L'omaggio del Gruppo ai caduti della Grande Guerra
Due importanti appuntamenti prima della Giostra
Mercoledì 29 agosto ore 21.30 in Piazza Grande concerto di beneficenza “I Musici per Casa Thevenin”, un occasione per parlare di Giostra del Saracino e fare beneficenza in favore di Casa Thevenin, l’importante istituzione aretina che da oltre un secolo opera nel centro cittadino accogliendo ragazze in difficoltà. La serata, condotta da Luca Caneschi, direttore di Teletruria, vedrà nostre esibizioni intervallate ai racconti di personaggi che hanno fatto la storia della Giostra del Saracino tra aneddoti, curiosità e situazioni particolari legate alla manifestazione. "Il Gruppo", spiega il presidente Mauro Nappini, “ha accolto in modo positivo questo progetto con finalità sociale e benefica, in cui metteremo impegno, passione e qualità”.
Giovedì sera invece il Gruppo si esibirà a Ponte a Buriano dalle ore 19 per l'evento musicale organizzato da Ars Nova in collaborazione con Fraternita dei Laici e C.Ri.C. Ponte Buriano. L'iniziativa, con il Patrocinio di Regione Toscana, Provincia, Comune, Camera di Commercio di Arezzo, celebra il ritorno all'attenzione per una zona tra le più caratteristiche dell'immediato circondario di Arezzo.
Il Presidente Nappini soddisfatto per le esibizioni durante la Giostra di Giugno
Consiglio comunale pre-Giostra
Questa mattina il Gruppo ha aperto il Consiglio comunale eseguendo l'Inno della Giostra, "Terra d'Arezzo". Ciò in virtù di un atto di indirizzo del consigliere comunale Egiziano Andreani, approvato dall’aula a fine 2015, con il quale si richiedeva che questo fosse eseguito all’inizio dei lavori, ad ogni consiglio comunale immediatamente precedente la rievocazione storica. Soddisfatti il Sindaco Ghinelli e i consiglieri. “Vivo ringraziamento al Gruppo Musici che ha portato in consiglio comunale – ha sottolineato Egiziano Andreani – quello che oramai è l'inno di Arezzo”.
Pagina 16 di 22