Cerimonia di Premiazione dei Giostratori
Foto di Gruppo questa mattina nella Sala del Consiglio comunale, dove si è svolta la tradizionale Cerimonia di premiazione dei giostratori. Con noi, oltre al Presidente e al Vice, anche Franco Scortecci Presidente uscente dell'Istituzione Giostra, Andrea Biagiotti coordinatore di regia, Gianfrancesco e Francesco Sebastiano Chiericoni rispettivamente ex ed attuale Araldo nonché Aldo Bartalucci già Cavaliere di Casata per Porta Santo Spirito e aiuto regista negli ultimi due decenni: a lui, riconoscimento alla carriera per i quarant'anni spesi in Giostra. Il premio "Fulvio Tului" per entrambe le edizioni del 2018 è andato al Quartiere di Porta Santo Spirito. Le prove generali della Giostra del 2019 saranno invece rispettivamente dedicate ad Antonio Bonacci e Giancarlo Felici, mentre le Lance d'Oro a Pietro Benvenuti e a Leonardo Da Vinci. Infine, sono stati scoperti i tabelloni con i punteggi delle ultime Giostre.
A Sansepolcro per la "Venuta dei Magi"
In programma per sabato 6 gennaio a Sansepolcro la tradizionale "Venuta dei Magi", primo appuntamento di questo 2019 per il Gruppo Musici. L'evento, organizzato dall'Associazione Alla Corte de' Medici, che prenderà il via alle ore 16:30 ha lo scopo di raccogliere donazioni per il sostegno delle famiglie biturgensi in difficoltà. La sfilata per le vie del centro storico del borgo, addobbate a festa, richiama ogni anni un nutrito pubblico e culminerà in Duomo dove ci sarà la cerimonia dell'arrivo dei Re Magi i quali consegneranno simbolicamente derrate alimentari alla Caritas locale.
Con il CALCIT per gli Auguri alla Città
Si rinnova la tradizione degli Auguri alla Città da parte del Gruppo Musici. Domenica 23 dicembre a partire dalle ore 18 (meteo permettendo) il Gruppo sfilerà per le vie della Città di Arezzo per portare, con le proprie musiche gli Auguri alla Città. Nel 2018 ricorrono i quarant’anni di fondazione del CALCIT e proprio per questo motivo la parte finale dell’ “Uscita degli Auguri” a partire dalle ore 18,30 sarà dedicata a rendere omaggio alla benemerita associazione aretina, con una piccola esibizione in Piazza San Jacopo.
Il Gruppo Musici aderisce alla Fondazione Arezzo Intour
Si rinnova l’impegno del Gruppo Musici all’insegna della tutela e della promozione della Città di Arezzo e del suo territorio. “ E’ con questo spirito- afferma Mauro Nappini, Presidente dei Musici – che il Gruppo ha deciso di aderire quale Socio Sostenitore alla Fondazione Arezzo Intour”. L’adesione alla Fondazione costituisce per il Gruppo un momento importante di crescita e di valorizzazione. “Crediamo fortemente in questo progetto e ci impegneremo come sempre – aggiunge il Vice Presidente Lorenzo De Robertis – per mettere a disposizione della Fondazione tutte le nostre migliori risorse”.
"La musica eleva lo spirito"
Si è conclusa sulle note di Terra d’Arezzo la Santa Messa di domenica 25 novembre scorso. In Pieve si celebrava infatti Santa Cecilia Patrona dei musicisti e il Gruppo Musici lo ha fatto nel migliore dei modi. Preceduto dal Presidente e dal suo vice, il Gruppo si è prima soffermato davanti al busto reliquiario di San Donato nella cripta della chiesa e ha poi preso posizione schierandosi dietro l’altare. Durante l’omelia, Don Alvaro ha ricordato l’importante funzione della musica nella vita di ogni uomo, che “eleva lo spirito”. Ha poi introdotto l’immancabile esecuzione dell’Inno a San Donato, ringraziando il Gruppo per averlo ormai inserito a tutti gli effetti nel proprio repertorio. Dopo la benedizione finale spazio agli altri brani eseguiti dal Gruppo, come sempre apprezzati dalle persone presenti in chiesa e dai turisti richiamati dalla musica. Per il Gruppo infine pranzo informale offerto dallo stesso Don Alvaro al quale vanno ancora i nostri più sentiti ringraziamenti .
Pagina 14 di 22